Condizioni Generali di Vendita (CGV)
Si prega di leggere il manuale d’uso e le avvertenze di Bubble Allstars per un utilizzo corretto e sicuro.
Ambito di applicazione
Le seguenti condizioni generali si applicano a tutti gli ordini effettuati da un cliente tramite il negozio online, via e-mail o telefonicamente presso Allstars Int. GesbR, Handelsgesellschaft (di seguito denominata “Venditore”).
Vengono venduti articoli sportivi e accessori. In caso di errori di scrittura, stampa o calcolo sul sito web, il fornitore ha il diritto di recedere dal contratto.
La lingua del contratto è il tedesco.
Vengono venduti articoli sportivi e accessori. In caso di errori di scrittura, stampa o calcolo sul sito web, il fornitore ha il diritto di recedere dal contratto.
La lingua del contratto è il tedesco.
Conclusione del contratto
Si stabilisce che un ordine rappresenta un’offerta da parte del cliente, mentre la presentazione della merce sul nostro sito web o via e-mail non costituisce ancora un’offerta vincolante.
L’accettazione del contratto avviene mediante una dichiarazione esplicita di accettazione o con la spedizione della merce, entro un termine ragionevole che non supera i sette giorni. Durante questo periodo, il cliente è vincolato alla sua offerta. In assenza di accettazione, si presume che il venditore rifiuti l’offerta.
Qualora non fossimo in grado di soddisfare l’offerta di un cliente, ci impegneremo a informare il cliente il prima possibile. In particolare, può capitare che la merce ordinata sia temporaneamente esaurita o non disponibile per altri motivi.
Le offerte inviate dal venditore all’acquirente sono considerate non vincolanti e non obbligano in alcun modo il venditore, salvo che il contenuto dell’offerta non indichi chiaramente ed esplicitamente il contrario.
Le offerte del fornitore sono valide con un periodo di vincolo di tre giorni lavorativi dalla data dell’offerta (inclusa).
Tutti i diritti e la proprietà su tutti i dati, le informazioni e gli oggetti trasmessi all’acquirente nell’ambito dell’offerta rimangono di proprietà del fornitore. È vietato all’acquirente utilizzare qualsiasi parte di questi dati o oggetti in modi diversi da quelli consentiti nell’ambito dell’offerta o dell’accordo.
Tutte le dimensioni, i pesi, i colori, i dettagli tecnici, i testi e le foto a cui il fornitore fa riferimento in un’offerta, nell’accordo, sul sito web o in qualsiasi altra informazione simile sono puramente descrittivi. L’acquirente non può derivarne alcun diritto. Le consegne o le prestazioni che differiscono da questi dati sono consentite e non implicano che il fornitore non adempia ai suoi obblighi contrattuali, a condizione che le deviazioni siano ragionevoli per natura ed entità e non così significative da far ritenere che il fornitore non stia rispettando le sue obbligazioni (fondamentali) secondo l’accordo con tale consegna o prestazione. Il fornitore non ha diritto a richieste di sostituzione né può derivare diritti a prestazioni o compensazioni da deviazioni rispetto a questi dati forniti dal fornitore.
L’accettazione del contratto avviene mediante una dichiarazione esplicita di accettazione o con la spedizione della merce, entro un termine ragionevole che non supera i sette giorni. Durante questo periodo, il cliente è vincolato alla sua offerta. In assenza di accettazione, si presume che il venditore rifiuti l’offerta.
Qualora non fossimo in grado di soddisfare l’offerta di un cliente, ci impegneremo a informare il cliente il prima possibile. In particolare, può capitare che la merce ordinata sia temporaneamente esaurita o non disponibile per altri motivi.
Le offerte inviate dal venditore all’acquirente sono considerate non vincolanti e non obbligano in alcun modo il venditore, salvo che il contenuto dell’offerta non indichi chiaramente ed esplicitamente il contrario.
Le offerte del fornitore sono valide con un periodo di vincolo di tre giorni lavorativi dalla data dell’offerta (inclusa).
Tutti i diritti e la proprietà su tutti i dati, le informazioni e gli oggetti trasmessi all’acquirente nell’ambito dell’offerta rimangono di proprietà del fornitore. È vietato all’acquirente utilizzare qualsiasi parte di questi dati o oggetti in modi diversi da quelli consentiti nell’ambito dell’offerta o dell’accordo.
Tutte le dimensioni, i pesi, i colori, i dettagli tecnici, i testi e le foto a cui il fornitore fa riferimento in un’offerta, nell’accordo, sul sito web o in qualsiasi altra informazione simile sono puramente descrittivi. L’acquirente non può derivarne alcun diritto. Le consegne o le prestazioni che differiscono da questi dati sono consentite e non implicano che il fornitore non adempia ai suoi obblighi contrattuali, a condizione che le deviazioni siano ragionevoli per natura ed entità e non così significative da far ritenere che il fornitore non stia rispettando le sue obbligazioni (fondamentali) secondo l’accordo con tale consegna o prestazione. Il fornitore non ha diritto a richieste di sostituzione né può derivare diritti a prestazioni o compensazioni da deviazioni rispetto a questi dati forniti dal fornitore.
Conservazione del contratto
Il contratto viene conservato elettronicamente dal venditore. Al più tardi con la consegna della merce ordinata, il cliente riceve una conferma del contratto su un supporto dati durevole (e-mail, carta).
Accordi contrattuali e conclusione
Gli accordi tra le parti entrano in vigore solo quando e dopo che l’acquirente ha accettato o altrimenti confermato un’offerta o una proposta scritta del fornitore.
In deroga alle disposizioni del paragrafo 4.1 delle Condizioni Generali di Vendita, un accordo tra le parti può essere concluso anche se il fornitore ha appreso senza equivoci dall’acquirente che quest’ultimo accetta l’offerta o la proposta del fornitore.
Il contenuto dell’accordo è determinato esclusivamente dalle condizioni sotto le quali l’accordo è stato concluso e che sono state esplicitamente concordate per iscritto o via e-mail, incluse le Condizioni Generali di Vendita.
Aggiunte, correzioni, obblighi, desideri e altre condizioni che, secondo l’acquirente, fanno parte dell’accordo non lo sono esplicitamente, a meno che ciò non risulti chiaramente dal contenuto dell’accordo ai sensi del paragrafo 4.3 delle Condizioni Generali di Vendita.
Il cliente non può derivare diritti relativi all’esecuzione dell’accordo da dichiarazioni dei dipendenti del fornitore o di terzi, a meno che tali dipendenti non siano legalmente autorizzati ad agire per conto o in nome del fornitore.
Il fornitore ha in ogni caso il diritto di far eseguire una o più parti dei suoi obblighi contrattuali da terzi. In tal caso, il fornitore rimane responsabile, in qualità di partner contrattuale dell’acquirente, dell’adempimento degli obblighi contrattuali nei confronti dell’acquirente secondo l’accordo.
Se e nella misura in cui il fornitore apporta modifiche al proprio prodotto per migliorarlo o perché ciò è richiesto da disposizioni legali o di altro tipo, il fornitore ha sempre il diritto di farlo. L’acquirente non può in nessun caso far valere diritti contro il fornitore a causa di tale modifica.
Il fornitore si riserva il diritto di effettuare consegne parziali, se ciò è ragionevolmente possibile. In tal caso, ciò non comporta in nessun modo una responsabilità del fornitore né una violazione (colpevole) dell’adempimento da parte del fornitore.
In deroga alle disposizioni del paragrafo 4.1 delle Condizioni Generali di Vendita, un accordo tra le parti può essere concluso anche se il fornitore ha appreso senza equivoci dall’acquirente che quest’ultimo accetta l’offerta o la proposta del fornitore.
Il contenuto dell’accordo è determinato esclusivamente dalle condizioni sotto le quali l’accordo è stato concluso e che sono state esplicitamente concordate per iscritto o via e-mail, incluse le Condizioni Generali di Vendita.
Aggiunte, correzioni, obblighi, desideri e altre condizioni che, secondo l’acquirente, fanno parte dell’accordo non lo sono esplicitamente, a meno che ciò non risulti chiaramente dal contenuto dell’accordo ai sensi del paragrafo 4.3 delle Condizioni Generali di Vendita.
Il cliente non può derivare diritti relativi all’esecuzione dell’accordo da dichiarazioni dei dipendenti del fornitore o di terzi, a meno che tali dipendenti non siano legalmente autorizzati ad agire per conto o in nome del fornitore.
Il fornitore ha in ogni caso il diritto di far eseguire una o più parti dei suoi obblighi contrattuali da terzi. In tal caso, il fornitore rimane responsabile, in qualità di partner contrattuale dell’acquirente, dell’adempimento degli obblighi contrattuali nei confronti dell’acquirente secondo l’accordo.
Se e nella misura in cui il fornitore apporta modifiche al proprio prodotto per migliorarlo o perché ciò è richiesto da disposizioni legali o di altro tipo, il fornitore ha sempre il diritto di farlo. L’acquirente non può in nessun caso far valere diritti contro il fornitore a causa di tale modifica.
Il fornitore si riserva il diritto di effettuare consegne parziali, se ciò è ragionevolmente possibile. In tal caso, ciò non comporta in nessun modo una responsabilità del fornitore né una violazione (colpevole) dell’adempimento da parte del fornitore.
Prezzi, Pagamento & Ritardo di pagamento
I prezzi indicati nel negozio online sono, in caso di dubbio, esclusi di tutte le tasse, inclusa l’imposta sul valore aggiunto. Ai prezzi indicati possono aggiungersi spese di spedizione e altri costi da sostenere da parte del venditore.
In caso di consegna, il consumatore deve sostenere tutte le spese di importazione ed esportazione, nonché tutti i dazi doganali, le tasse e gli oneri relativi alla consegna.
Il pagamento del prezzo di acquisto è dovuto immediatamente alla conclusione del contratto.
Qualsiasi aumento dei costi per il fornitore che influisce sul prezzo dà al fornitore il diritto di trasferire tale aumento al cliente. Ciò include, ad esempio, aumenti di tasse/costi, costi di trasporto, costi di attrezzature, ecc. L’acquirente ha il diritto di rescindere l’accordo solo se ciò avviene entro due mesi dalla conclusione dell’accordo e se l’aumento dei costi supera il 5% del prezzo.
Se il cliente è in ritardo con un pagamento, abbiamo il diritto di addebitare interessi di mora pari al 2,5% al mese per il periodo di ritardo.
Oltre alle disposizioni del paragrafo 5.5, l’acquirente deve coprire tutti i costi giudiziari ed extragiudiziali del fornitore. Questi possono essere fatturati dal fornitore in modo ragionevole in base al recupero della somma dovuta. Se e nella misura in cui l’autorità giudiziaria non impone al fornitore, in un procedimento giudiziario, l’intero importo dei costi giudiziari sostenuti (inclusi tutti i costi per avvocati), ciò non pregiudica le disposizioni di questo paragrafo e non implica che il fornitore non abbia diritto al rimborso integrale di tali costi secondo un accordo separato precedente con l’acquirente ai sensi delle disposizioni di questo paragrafo. In tal caso, il fornitore conserva comunque il diritto di recuperare tali costi integralmente dall’acquirente.
L’acquirente deve risarcire il fornitore per tutti i danni subiti da quest’ultimo a causa di dati errati o mancanti relativi alla fatturazione dell’acquirente e tutto ciò che vi è correlato, o a causa del mancato rispetto da parte del cliente di obblighi imposti dal governo o di altro tipo nel senso più ampio del termine.
Inoltre, in caso di ritardo, fatturiamo al cliente i costi necessari per un’adeguata azione legale da parte nostra (in particolare costi di recupero o di avvocato). In ogni caso, addebitiamo almeno una tariffa amministrativa forfettaria di 40 EUR per ogni caso di ritardo.
In caso di consegna, il consumatore deve sostenere tutte le spese di importazione ed esportazione, nonché tutti i dazi doganali, le tasse e gli oneri relativi alla consegna.
Il pagamento del prezzo di acquisto è dovuto immediatamente alla conclusione del contratto.
Qualsiasi aumento dei costi per il fornitore che influisce sul prezzo dà al fornitore il diritto di trasferire tale aumento al cliente. Ciò include, ad esempio, aumenti di tasse/costi, costi di trasporto, costi di attrezzature, ecc. L’acquirente ha il diritto di rescindere l’accordo solo se ciò avviene entro due mesi dalla conclusione dell’accordo e se l’aumento dei costi supera il 5% del prezzo.
Se il cliente è in ritardo con un pagamento, abbiamo il diritto di addebitare interessi di mora pari al 2,5% al mese per il periodo di ritardo.
Oltre alle disposizioni del paragrafo 5.5, l’acquirente deve coprire tutti i costi giudiziari ed extragiudiziali del fornitore. Questi possono essere fatturati dal fornitore in modo ragionevole in base al recupero della somma dovuta. Se e nella misura in cui l’autorità giudiziaria non impone al fornitore, in un procedimento giudiziario, l’intero importo dei costi giudiziari sostenuti (inclusi tutti i costi per avvocati), ciò non pregiudica le disposizioni di questo paragrafo e non implica che il fornitore non abbia diritto al rimborso integrale di tali costi secondo un accordo separato precedente con l’acquirente ai sensi delle disposizioni di questo paragrafo. In tal caso, il fornitore conserva comunque il diritto di recuperare tali costi integralmente dall’acquirente.
L’acquirente deve risarcire il fornitore per tutti i danni subiti da quest’ultimo a causa di dati errati o mancanti relativi alla fatturazione dell’acquirente e tutto ciò che vi è correlato, o a causa del mancato rispetto da parte del cliente di obblighi imposti dal governo o di altro tipo nel senso più ampio del termine.
Inoltre, in caso di ritardo, fatturiamo al cliente i costi necessari per un’adeguata azione legale da parte nostra (in particolare costi di recupero o di avvocato). In ogni caso, addebitiamo almeno una tariffa amministrativa forfettaria di 40 EUR per ogni caso di ritardo.
Condizioni e termini di consegna, Riserva di proprietà
Le spese di spedizione sono a carico del cliente, e il loro importo è determinato dai costi effettivi del venditore. Il cliente viene informato dell’importo delle spese di spedizione durante il processo di ordinazione.
La consegna della merce avviene solo dopo il ricevimento integrale del pagamento. Le transazioni bancarie possono richiedere diversi giorni a seconda del metodo di pagamento (indicazione: da 1 a 3 giorni).
Dopo il ricevimento del pagamento, il venditore deve consegnare la merce al consumatore entro un termine di 90 giorni.
Se la merce è stata consegnata senza un pagamento integrale preliminare, rimane sotto riserva di proprietà fino al pagamento completo del prezzo di acquisto. Si concorda che l’invocazione della riserva di proprietà non costituisce un recesso dal contratto, a meno che il venditore non lo dichiari espressamente.
Per gli ordini al di fuori dell’Unione doganale europea ((Belgio (BE) Grecia (GR) Malta (MT) Slovacchia (SK) Bulgaria (BG) Irlanda (IE) Paesi Bassi (NL) Slovenia (SI) Danimarca (DK) Italia (IT) Austria (AT) Spagna (ES) Germania (DE) Croazia (HR) Polonia (PL) Repubblica Ceca (CZ) Estonia (EE) Lettonia (LV) Portogallo (PT) Ungheria (HU) Finlandia (FI) Lituania (LT) Romania (RO) Francia (FR) Lussemburgo (LU) Svezia (SE) Cipro (CY)), il destinatario sostiene eventuali dazi doganali e spese di importazione. In tal caso, il venditore si riserva il diritto di spedire il prodotto direttamente da un paese terzo (Cina (CN)).
Tutti i termini di consegna indicati dal fornitore sono considerati una stima attesa e quindi non vincolanti, salvo che l’acquirente e il fornitore non concordino espressamente una data di consegna come vincolante.
I termini di consegna concordati iniziano a decorrere solo quando l’acquirente ha fornito al fornitore tutti i dati necessari per l’esecuzione dell’accordo, o dopo che il fornitore ha soddisfatto tutte le condizioni necessarie per l’esecuzione dell’accordo, come almeno la fornitura delle autorizzazioni necessarie, dei materiali, dei dati, delle registrazioni, il pagamento riuscito, ecc.
L’acquirente rinuncia a qualsiasi diritto a un risarcimento in caso di superamento di una data di consegna da parte del fornitore.
La consegna della merce avviene solo dopo il ricevimento integrale del pagamento. Le transazioni bancarie possono richiedere diversi giorni a seconda del metodo di pagamento (indicazione: da 1 a 3 giorni).
Dopo il ricevimento del pagamento, il venditore deve consegnare la merce al consumatore entro un termine di 90 giorni.
Se la merce è stata consegnata senza un pagamento integrale preliminare, rimane sotto riserva di proprietà fino al pagamento completo del prezzo di acquisto. Si concorda che l’invocazione della riserva di proprietà non costituisce un recesso dal contratto, a meno che il venditore non lo dichiari espressamente.
Per gli ordini al di fuori dell’Unione doganale europea ((Belgio (BE) Grecia (GR) Malta (MT) Slovacchia (SK) Bulgaria (BG) Irlanda (IE) Paesi Bassi (NL) Slovenia (SI) Danimarca (DK) Italia (IT) Austria (AT) Spagna (ES) Germania (DE) Croazia (HR) Polonia (PL) Repubblica Ceca (CZ) Estonia (EE) Lettonia (LV) Portogallo (PT) Ungheria (HU) Finlandia (FI) Lituania (LT) Romania (RO) Francia (FR) Lussemburgo (LU) Svezia (SE) Cipro (CY)), il destinatario sostiene eventuali dazi doganali e spese di importazione. In tal caso, il venditore si riserva il diritto di spedire il prodotto direttamente da un paese terzo (Cina (CN)).
Tutti i termini di consegna indicati dal fornitore sono considerati una stima attesa e quindi non vincolanti, salvo che l’acquirente e il fornitore non concordino espressamente una data di consegna come vincolante.
I termini di consegna concordati iniziano a decorrere solo quando l’acquirente ha fornito al fornitore tutti i dati necessari per l’esecuzione dell’accordo, o dopo che il fornitore ha soddisfatto tutte le condizioni necessarie per l’esecuzione dell’accordo, come almeno la fornitura delle autorizzazioni necessarie, dei materiali, dei dati, delle registrazioni, il pagamento riuscito, ecc.
L’acquirente rinuncia a qualsiasi diritto a un risarcimento in caso di superamento di una data di consegna da parte del fornitore.
Difetti e Reclami
L’acquirente è obbligato a verificare tutti gli aspetti dell’oggetto consegnato entro 24 ore dal ricevimento per rilevare eventuali difetti di qualsiasi tipo sull’oggetto consegnato e altre anomalie che, indipendentemente dal momento, potrebbero far ritenere all’acquirente che il fornitore non stia rispettando i suoi obblighi. Se l’acquirente non adempie a questo obbligo, perde tutti i diritti nei confronti del fornitore nel caso in questione a causa di qualsiasi anomalia derivante da ciò.
Il fornitore non è in alcun caso responsabile dei danni agli oggetti consegnati di cui non era a conoscenza e/o non avrebbe potuto essere a conoscenza.
Fatte salve le obbligazioni dell’acquirente derivanti da altre sezioni di questo paragrafo, tutte le richieste derivanti da difetti accertati o ad essi correlate da parte dell’acquirente, indipendentemente dalla loro natura o entità, scadono in ogni caso dopo un periodo di sette giorni dalla scoperta dell’anomalia e se l’acquirente non ha informato il fornitore per iscritto con una chiara descrizione di tale difetto entro tale periodo.
Deviazioni minori o inevitabili sugli oggetti consegnati non danno in alcun caso diritto a reclami.
Se e nella misura in cui l’acquirente presenta un reclamo e l’acquirente non ha omesso di soddisfare i requisiti dei paragrafi 6.1, 6.3 o 6.4, il fornitore, fatte salve altre prerogative a lui spettanti, è autorizzato, a sua discrezione, a scegliere se adempiere ai suoi obblighi o emettere un buono all’acquirente per una parte ragionevole del prezzo corrispondente alla parte dell’accordo interessata dal reclamo.
Il fornitore non è in alcun caso responsabile dei danni agli oggetti consegnati di cui non era a conoscenza e/o non avrebbe potuto essere a conoscenza.
Fatte salve le obbligazioni dell’acquirente derivanti da altre sezioni di questo paragrafo, tutte le richieste derivanti da difetti accertati o ad essi correlate da parte dell’acquirente, indipendentemente dalla loro natura o entità, scadono in ogni caso dopo un periodo di sette giorni dalla scoperta dell’anomalia e se l’acquirente non ha informato il fornitore per iscritto con una chiara descrizione di tale difetto entro tale periodo.
Deviazioni minori o inevitabili sugli oggetti consegnati non danno in alcun caso diritto a reclami.
Se e nella misura in cui l’acquirente presenta un reclamo e l’acquirente non ha omesso di soddisfare i requisiti dei paragrafi 6.1, 6.3 o 6.4, il fornitore, fatte salve altre prerogative a lui spettanti, è autorizzato, a sua discrezione, a scegliere se adempiere ai suoi obblighi o emettere un buono all’acquirente per una parte ragionevole del prezzo corrispondente alla parte dell’accordo interessata dal reclamo.
Garanzia, Garanzie & Responsabilità
Si ricorda che nell’acquisto di merci possono esistere diritti di garanzia legali, la cui portata deriva dalla legge e non è limitata da queste CGV (cfr. in particolare §§ 922 e seguenti ABGB in relazione al § 9, paragrafo 1 KSchG).
Per far valere i diritti di garanzia, il cliente può contattare il seguente indirizzo:
Per far valere i diritti di garanzia, il cliente può contattare il seguente indirizzo:
Argentinierstraße 29/24, 1040 Vienna, office@bubble-allstars.com
Il venditore esaminerà prontamente i reclami, con il cliente obbligato a inviare la merce presumibilmente difettosa al venditore su richiesta di quest’ultimo.
Il venditore offre una garanzia limitata di 2 anni dalla data di acquisto su difetti di materiali e lavorazione.
Durante questo periodo, il venditore ripara o sostituisce le parti difettose con parti nuove o revisionate. Questa garanzia limitata si applica solo all’acquirente originale.
Un foro nella plastica di un Bubbleball non è considerato un difetto, ma un’usura normale del prodotto e non è coperto da questa garanzia limitata. Se il vostro prodotto presenta fori entro 2 anni dall’acquisto, il venditore vi invierà gratuitamente toppe di riparazione per sigillare il foro. Dopo 180 giorni, raccomandiamo l’acquisto di kit di riparazione.
L’acquirente si assume i costi di spedizione derivanti dai resi nell’ambito della garanzia limitata nei primi 180 giorni. Tutti i costi di spedizione dopo questo periodo di 180 giorni devono essere pagati dal cliente.
Tutte le parti originali sostituite dal venditore diventano proprietà del venditore. Qualsiasi aggiunta o modifica al prodotto è esclusa dalla garanzia. L’acquirente è responsabile del pagamento dei costi derivanti dalla manutenzione o riparazione del prodotto che non sono coperti da questa garanzia limitata.
Il venditore non è in grado di sostituire prodotti danneggiati o difettosi nello stesso modo in cui sostituisce i prodotti regolari. Un Bubbleball trasparente verrà inviato come sostituto se un prodotto personalizzato viene restituito difettoso entro il periodo di garanzia limitata.
Il venditore non concede ulteriori garanzie, né esplicite né implicite, incluse, ma non limitate a, garanzie implicite di commerciabilità, idoneità per uno scopo specifico o conformità a qualsiasi rappresentazione o descrizione relativa ai suoi altri prodotti rispetto a quelli elencati di seguito. Il venditore non assume alcuna garanzia, né esplicita né implicita, riguardo al prodotto o alla documentazione di un altro produttore, alla sua qualità, prestazioni, commerciabilità, idoneità per uno scopo specifico o conformità a una rappresentazione o descrizione.
Il venditore non è responsabile per perdite, costi, spese, inconvenienti o danni che potrebbero derivare dall’uso o dall’impossibilità di utilizzare i prodotti. Il venditore non è in nessun caso responsabile per perdite, costi, spese, inconvenienti o danni che superino il prezzo di acquisto del prodotto.
Le garanzie e i rimedi elencati di seguito sono esclusivi e sostituiscono tutti gli altri, orali o scritti, espliciti o impliciti. Nessun rivenditore, agente o dipendente è autorizzato a modificare, estendere o integrare questa garanzia.
Condizioni di garanzia
La garanzia copre i danni non attribuibili a influenze esterne… ad esempio, l’apertura di una cucitura, lo strappo di una cinghia, ecc. Non vi è garanzia, ad esempio, per un foro al centro della superficie della palla – ciò si verifica solo a causa di pietre o rami, ecc. Anche l’usura normale o un utilizzo eccezionalmente intensivo non rientrano in questa garanzia.
La suddetta garanzia limitata è soggetta alle seguenti condizioni:
Questa garanzia si applica solo ai prodotti distribuiti dal venditore.
Questa garanzia si applica solo all’uso normale del prodotto. Il venditore non è responsabile nell’ambito di questa garanzia se i danni o i difetti derivano da (i) abuso, negligenza, spedizione impropria, uso o conservazione; (ii) catastrofi come incendi, inondazioni, fulmini o tensioni elettriche non consentite; o (iii) servizio o modifica da parte di chiunque diverso da un rappresentante autorizzato del venditore; (iv) danni causati da un uso irresponsabile.
È necessario conservare il contratto di acquisto o un’altra prova di acquisto per beneficiare dei servizi di garanzia.
Viene concessa un’estensione della garanzia per tutte le parti di ricambio fornite all’acquirente in adempimento di questa garanzia.
Questa garanzia non copre i prodotti di terzi.
Tutte le richieste di garanzia decadono se l’utente utilizza l’oggetto consegnato in modo improprio o negligente o se l’utente non utilizza l’oggetto consegnato secondo le istruzioni fornite dal fornitore (alla consegna o in altro modo). Ciò include esplicitamente tutte le informazioni consultabili sul sito web.
Tutte le richieste di garanzia decadono inoltre se i danni derivano da usura normale, dall’intervento di terzi incaricati dal fornitore per l’assemblaggio, la manutenzione o la riparazione, o da qualsiasi forma di manipolazione disturbante dell’oggetto da parte di terzi.
Tutte le richieste di garanzia dell’acquirente decadono se l’acquirente non ha pienamente adempiuto ai suoi obblighi di pagamento nei confronti del fornitore.
Le richieste di garanzia si applicano sempre franco fabbrica presso la sede del fornitore a Vienna, Austria.
In caso di richieste di garanzia da parte dell’acquirente, quest’ultimo deve assicurarsi che l’oggetto consegnato interessato venga consegnato alla sede del fornitore a Meppel, Paesi Bassi, e lì ritirato. Tutte le spese di spedizione sono a carico dell’acquirente.
La responsabilità del venditore per danni derivanti da negligenza lieve che causano danni materiali è esclusa.
a) La responsabilità per danni personali è regolata dalle disposizioni legali. La responsabilità per semplice negligenza è esclusa.
b) La responsabilità per danni materiali è limitata a 25.000 EUR per evento dannoso e a 50.000 EUR in totale.
c) Il fornitore non è responsabile per eventuali perdite di guadagno dovute a date di consegna divergenti o a un difetto.
Questa garanzia si applica solo all’uso normale del prodotto. Il venditore non è responsabile nell’ambito di questa garanzia se i danni o i difetti derivano da (i) abuso, negligenza, spedizione impropria, uso o conservazione; (ii) catastrofi come incendi, inondazioni, fulmini o tensioni elettriche non consentite; o (iii) servizio o modifica da parte di chiunque diverso da un rappresentante autorizzato del venditore; (iv) danni causati da un uso irresponsabile.
È necessario conservare il contratto di acquisto o un’altra prova di acquisto per beneficiare dei servizi di garanzia.
Viene concessa un’estensione della garanzia per tutte le parti di ricambio fornite all’acquirente in adempimento di questa garanzia.
Questa garanzia non copre i prodotti di terzi.
Tutte le richieste di garanzia decadono se l’utente utilizza l’oggetto consegnato in modo improprio o negligente o se l’utente non utilizza l’oggetto consegnato secondo le istruzioni fornite dal fornitore (alla consegna o in altro modo). Ciò include esplicitamente tutte le informazioni consultabili sul sito web.
Tutte le richieste di garanzia decadono inoltre se i danni derivano da usura normale, dall’intervento di terzi incaricati dal fornitore per l’assemblaggio, la manutenzione o la riparazione, o da qualsiasi forma di manipolazione disturbante dell’oggetto da parte di terzi.
Tutte le richieste di garanzia dell’acquirente decadono se l’acquirente non ha pienamente adempiuto ai suoi obblighi di pagamento nei confronti del fornitore.
Le richieste di garanzia si applicano sempre franco fabbrica presso la sede del fornitore a Vienna, Austria.
In caso di richieste di garanzia da parte dell’acquirente, quest’ultimo deve assicurarsi che l’oggetto consegnato interessato venga consegnato alla sede del fornitore a Meppel, Paesi Bassi, e lì ritirato. Tutte le spese di spedizione sono a carico dell’acquirente.
La responsabilità del venditore per danni derivanti da negligenza lieve che causano danni materiali è esclusa.
a) La responsabilità per danni personali è regolata dalle disposizioni legali. La responsabilità per semplice negligenza è esclusa.
b) La responsabilità per danni materiali è limitata a 25.000 EUR per evento dannoso e a 50.000 EUR in totale.
c) Il fornitore non è responsabile per eventuali perdite di guadagno dovute a date di consegna divergenti o a un difetto.
La rilevazione di qualsiasi difetto deve essere comunicata immediatamente al venditore, ossia senza ritardi imputabili. In assenza di comunicazione, decade ogni garanzia. La forma della comunicazione deve essere un formato video dettagliato.
L’acquirente accetta il fatto che l’uso del prodotto possa comportare pericoli. A tal riguardo, l’acquirente è obbligato a utilizzare il prodotto secondo le indicazioni e le prescrizioni del fornitore. L’acquirente deve sempre rispettare rigorosamente tutte le istruzioni fornite dal fornitore, e in particolare le istruzioni scritte trasmesse all’acquirente dal fornitore come allegato o in altro modo. Se il prodotto non viene utilizzato nel modo indicato, decade ogni diritto dell’acquirente a un risarcimento per danni di qualsiasi natura.
La responsabilità del fornitore per danni derivanti da azioni o omissioni di ausiliari del fornitore è in ogni caso esclusa.
Tutti i diritti dell’acquirente a un risarcimento decadono se l’acquirente non ha rispettato le disposizioni dell’accordo/delle Condizioni Generali di Vendita/delle istruzioni del fornitore relative all’uso degli oggetti consegnati e se è probabile che tale omissione sia parzialmente o totalmente la causa dei danni verificatisi.
Qualsiasi responsabilità e diritto a un risarcimento dell’acquirente decadono dopo la scadenza di un termine di sei mesi dall’evento che ha causato il danno verificatosi, a meno che l’acquirente non abbia informato il fornitore del danno entro tale termine.
L’acquirente accetta il fatto che l’uso del prodotto possa comportare pericoli. A tal riguardo, l’acquirente è obbligato a utilizzare il prodotto secondo le indicazioni e le prescrizioni del fornitore. L’acquirente deve sempre rispettare rigorosamente tutte le istruzioni fornite dal fornitore, e in particolare le istruzioni scritte trasmesse all’acquirente dal fornitore come allegato o in altro modo. Se il prodotto non viene utilizzato nel modo indicato, decade ogni diritto dell’acquirente a un risarcimento per danni di qualsiasi natura.
La responsabilità del fornitore per danni derivanti da azioni o omissioni di ausiliari del fornitore è in ogni caso esclusa.
Tutti i diritti dell’acquirente a un risarcimento decadono se l’acquirente non ha rispettato le disposizioni dell’accordo/delle Condizioni Generali di Vendita/delle istruzioni del fornitore relative all’uso degli oggetti consegnati e se è probabile che tale omissione sia parzialmente o totalmente la causa dei danni verificatisi.
Qualsiasi responsabilità e diritto a un risarcimento dell’acquirente decadono dopo la scadenza di un termine di sei mesi dall’evento che ha causato il danno verificatosi, a meno che l’acquirente non abbia informato il fornitore del danno entro tale termine.
Istruzioni per il recesso
Hai il diritto di recedere da questo contratto entro quattordici giorni senza fornire alcuna motivazione. Il periodo di recesso è di quattordici giorni a partire dal giorno in cui tu, o un terzo da te designato che non sia il trasportatore, avete preso possesso della merce.
Per esercitare il tuo diritto di recesso, devi informarci (Christoph Sacher, Argentinierstraße 29/24, 1040 Vienna, office@bubble-allstars.com) della tua decisione di recedere da questo contratto mediante una dichiarazione chiara (ad esempio, una lettera inviata per posta o un’e-mail). Puoi utilizzare il modulo di recesso modello allegato, ma non è obbligatorio.
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che tu invii la comunicazione dell’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Se recedi da questo contratto, ti rimborseremo tutti i pagamenti che abbiamo ricevuto da te, inclusi i costi di consegna (ad eccezione dei costi aggiuntivi derivanti dal fatto che hai scelto un metodo di consegna diverso dal metodo di consegna standard più economico da noi offerto), senza indugio e al più tardi entro quattordici giorni dal giorno in cui riceviamo la notifica del tuo recesso da questo contratto. Per questo rimborso, utilizzeremo lo stesso mezzo di pagamento che hai usato per la transazione originale, salvo diverso accordo esplicito con te; in nessun caso ti verranno addebitati costi a causa di questo rimborso.
Possiamo rifiutare il rimborso finché non abbiamo ricevuto la merce indietro o finché non hai fornito la prova di aver restituito la merce, a seconda di quale evento si verifica prima.
Devi restituirci o consegnarci la merce senza indugio e, in ogni caso, entro e non oltre quattordici giorni dal giorno in cui ci informi del recesso da questo contratto (Christoph Sacher, Argentinierstraße 29/24, 1040 Vienna, office@bubble-allstars.com). Il termine è rispettato se spedisci la merce prima della scadenza del periodo di quattordici giorni. I costi diretti per la restituzione della merce sono a tuo carico.
Sei responsabile di un’eventuale perdita di valore della merce solo se tale perdita di valore è dovuta a una manipolazione della merce non necessaria per verificarne la natura, le caratteristiche e il funzionamento.
Se ordini da noi uno dei seguenti prodotti, non esiste un diritto di recesso:
Merci realizzate secondo le specifiche del cliente o chiaramente adattate alle esigenze personali.
Merci realizzate secondo le specifiche del cliente o chiaramente adattate alle esigenze personali.
Informativa sulla privacy, Newsletter
Ti informiamo che, ai fini di un processo di acquisto più semplice e per la successiva gestione del contratto, il venditore conserva i seguenti dati dell’utente:
Nome, data di nascita, indirizzo, numero di telefono, dati di pagamento, indirizzo e-mail, dettagli dell’ordine.
La conservazione avviene esclusivamente per la gestione di processi di ordine specifici (inclusa la gestione del pagamento e della consegna) e per facilitare futuri processi di ordine per il cliente.
La trasmissione dei dati a terzi avviene solo nella misura necessaria per la gestione del processo di ordine (ad esempio, dati di pagamento a un istituto di credito, dati di indirizzo a fornitori).
Inoltre, il sito web utilizza i cookie. Se non desideri accettare i cookie, modifica di conseguenza le impostazioni del tuo browser. Tieni presente che ciò potrebbe limitare le funzionalità del sito web. Nell’ambito dei cookie, alcuni dati vengono memorizzati per facilitare i tuoi futuri processi di ordine e per creare offerte pubblicitarie personalizzate.
Il trattamento dei dati avviene nel rispetto delle disposizioni legali pertinenti, in particolare del § 96 TKG e del § 8 DSG.
Il cliente acconsente a ricevere messaggi dalla nostra azienda sui nostri prodotti, offerte attuali e altre informazioni relative all’azienda tramite e-mail promozionali (in particolare newsletter).
Il cliente può revocare il suo consenso a ricevere tali e-mail in qualsiasi momento come segue: un’e-mail informale con oggetto “Disiscrizione” a newsletter@bubble-allstars.com.
Scelta della legge, Foro competente
Tutti i contratti e gli accordi tra il venditore e il cliente sono soggetti alla legge austriaca, con esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci. Deroghe si applicano se disposizioni imperative di protezione dei consumatori lo richiedono.
Per quanto riguarda il foro competente, si concorda che il tribunale materialmente competente presso la sede del venditore sia localmente competente. Deroghe si applicano nuovamente se disposizioni imperative di protezione dei consumatori lo richiedono.
Per quanto riguarda il foro competente, si concorda che il tribunale materialmente competente presso la sede del venditore sia localmente competente. Deroghe si applicano nuovamente se disposizioni imperative di protezione dei consumatori lo richiedono.
10. Clausola di salvaguardia
Qualora singole disposizioni di queste CGV siano o diventino invalide, la validità delle restanti disposizioni rimane inalterata. Al posto della disposizione invalida si applica la disposizione legalmente consentita che più si avvicina allo scopo della disposizione invalida. Deroghe si applicano nei confronti dei consumatori se disposizioni legali imperative si oppongono a una tale riduzione che conserva la validità.
Modulo di recesso modello
(Se desideri recedere dal contratto, compila questo modulo e invialo indietro)
A:
Christoph Sacher
Argentinierstraße 29/24
1040 Vienna
office@bubble-allstars.com (mailto:office@bubble-allstars.com)
Argentinierstraße 29/24
1040 Vienna
office@bubble-allstars.com (mailto:office@bubble-allstars.com)
Con la presente io/noi () revochiamo il contratto da me/noi () concluso per l’acquisto delle seguenti merci (*):
Ordinato il ()/ricevuto il ():
Nome del/dei consumatore(i):
Indirizzo del/dei consumatore(i):
Firma del/dei consumatore(i) (solo in caso di comunicazione su carta):
Data:
(*) Barrare ciò che non si applica.